stampa su schermo positiva
La stampa positiva è una tecnica di stampa versatile e ampiamente utilizzata che rivoluziona il modo in cui immagini e disegni vengono trasferiti su varie superfici. Questo metodo prevede la creazione di uno stencil, noto come schermo, dove le aree del disegno sono aperte mentre quelle non stampanti sono bloccate. Il processo inizia con la creazione di un'immagine positiva su un film trasparente, che viene poi utilizzato per esporre un'emulsione fotosensibile applicata alla rete dello schermo. Quando la luce UV colpisce lo schermo, indurisce l'emulsione nelle aree non immagine, mentre le aree protette dall'immagine positiva rimangono morbide e possono essere rimosse con acqua, creando lo stencil. Durante la stampa, l'inchiostro viene spinto attraverso queste aree aperte sul substrato sottostante utilizzando una spatola. Questa tecnica offre un'eccezionale versatilità in termini di compatibilità del substrato, consentendo la stampa su materiali che vanno dai tessuti e la carta al vetro e ai metalli. La tecnologia consente un controllo preciso del deposito di inchiostro, rendendola ideale sia per lavori con dettagli fini che per applicazioni con copertura pesante. La moderna stampa positiva si è evoluta per incorporare sistemi avanzati di automazione, controlli di registrazione precisi e formulazioni d'inchiostro sofisticate, rendendola un processo indispensabile in industrie dalla produzione tessile a quella di componenti elettronici.